Tag: vegan
4 vantaggi di una dieta vegetariana
Si può essere portati a pensare che una dieta a base di vegetali possa essere dannosa per gli atleti, e dare luogo a carenze alimentari. Ma non è affatto così. Anzi, è vero il contrario. Una dieta vegetariana o vegana in effetti offre molti vantaggi, a patto naturalmente che sia ben equilibrata.
Il seitan, un’alternativa alla carne
Il seitan è un alimento vegetale, prodotto a partire dalle proteine del frumento (glutine). A quanto pare è stato inventato circa mille anni fa da dei monaci buddisti che desideravano rendere più vegetariana la loro alimentazione, e che poi l’avrebbero diffuso in tutta l’Asia. Il termine “seitan” è invece molto più recente, poiché si ritiene […]
Junk food vegano: meglio di no
Sempre più persone eliminano dalla loro alimentazione i prodotti di origine animale (carne, pesce, uova, latticini) per rivolgersi all’alimentazione detta vegana, più rispettosa dell’ambiente e degli animali, e considerata essere più salutare e meno costosa. Bisogna però fare attenzione a non cadere nella trappola del cibo vegano preconfezionato, perché non offre grandi benefici.
L’alimentazione sportiva per i vegetariani e i vegani
Seguire una dieta vegetariana o vegana dà numerosi vantaggi per la salute, compreso un calo dell’incidenza di obesità, malattie cardiache, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete di tipo 2 e alcuni tipi di cancro. Con un’attenta programmazione questi regimi alimentari risponderanno a tutti i vostri fabbisogni energetici e nutrizionali per consentirvi di esprimere al meglio le vostre […]
Alimentazione Vegana Equilibrata in 3 Semplici Tappe
Il veganismo, o vegetalismo, è sempre più in voga, almeno a giudicare dal numero dei ristoranti e dei negozi vegani che aprono ogni giorno. Queste versioni «estreme» del vegetarianismo bandiscono qualsiasi consumo di prodotti animali e di derivati dei prodotti animali. Perciò non si possono mangiare carne, gelatina, latticini, uova e miele. Alcuni vegani non […]
Diventare vegetariani per contrastare l’Alzheimer?
Le statistiche riguardo all’Alzheimer sono poco incoraggianti. Si prevede che da qui a 15 anni quasi un milione di canadesi (su un totale di circa 45) saranno affetti da una malattia cognitiva. Le incidenze negli altri paesi occidentali sono simili. Sarebbe magnifico se esistesse un’alimentazione in grado di prevenire le malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, no?
La soia: povera o ricca di FODMAP?
Conoscere il tenore di FODMAP* degli alimenti non è sempre facile. Uno degli alimenti che crea più incertezze è la soia. La confusione si spiega in parte perché la soia si presenta sotto forma di diversi prodotti derivati (tofu in tutte le sue varianti, bevande, tempeh, edamame, ecc.). In effetti, alcuni di essi sono ricchi […]
Perché integrare il tempeh nella nostra dieta
Come il tofu, il tempeh è un prodotto a base di soia, ma è senz’altro meno noto. Tuttavia, sta guadagnando lentamente, ma inesorabilmente, sempre più popolarità, a causa del suo sapore terroso, per le sue eccellenti qualità nutrizionali e per la sua versatilità in cucina.