Tag: salute
Come sostituire il glutammato monosodico (MSG)
Il glutammato monosodico, noto anche come glutammato di sodio o MSG, è il sale di sodio dell’acido glutammico. Si trova naturalmente in molti alimenti, tra cui piselli, funghi, pomodori e alcuni formaggi. Viene utilizzato nell’industria alimentare come esaltatore di sapidità, poiché bilancia e migliora la percezione complessiva di altri alimenti, conferendo l’effetto umami.
Helicobacter pylori (H. pylori) e alimentazione
L’Helicobacter pylori è un batterio presente nella saliva e nelle feci. Può essere trasmesso attraverso un bacio, stringendo la mano a una persona che non si è lavata correttamente, oppure mangiando o bevendo cibo o acqua contaminati. È la causa principale delle ulcere gastriche. I batteri si moltiplicano nella mucosa dello stomaco e del duodeno, […]
Il grano saraceno, polivalente e senza glutine
Il grano saraceno (Fagopyrum Esculentum) è naturalmente privo di glutine e, contrariamente a quanto si crede, non è un cereale, ma una poligonacea. La confusione deriva dal suo uso alimentare che è simile a quello dei cereali (graminacee).
Diabete e stile di vita: quali sono i punti chiave?
Per ottimizzare il controllo del diabete di tipo 2 (T2D) o prevenire la sua progressione, è importante concentrarsi sulla dieta e l’attività fisica, ma anche sulla gestione del sonno e dello stress. Ecco un riassunto dei punti chiave da considerare.
Alimentazione e artrite reumatoide
L’artrite reumatoide (AR) è una malattia autoimmune sistemica caratterizzata da infiammazione e danno alle articolazioni, con deterioramento progressivo della cartilagine e delle ossa. Fattori genetici e ambientali determinano la suscettibilità a sviluppare questa condizione. Negli ultimi anni un numero crescente di studi ha dimostrato che la dieta svolge un ruolo centrale per quanto concerne il […]
Modificare il nostro microbiota per perdere peso
Sapevate che il nostro microbiota, l’insieme dei batteri che si trovano nel nostro tratto gastrointestinale, può influenzare la nostra capacità di perdere peso?
3 motivi per cui le cure disintossicanti sono inefficaci
Le cure disintossicanti sono molto popolari sui social media, soprattutto dopo le feste natalizie, quando ci sentiamo gonfi e appesantiti, e siamo al contempo motivati a seguire i buoni propositi che ci siamo fissati per il nuovo anno. Queste cure includono succhi di frutta, integratori per la perdita di peso e diete di tutti i […]
Ormoni, sazietà e peso
Sia gli scienziati che il pubblico in generale sono sempre più interessati all’effetto che gli ormoni hanno sul nostro peso. Come risultato di questo interesse, sono emerse diverse diete volte a riequilibrare i livelli ormonali.
Raccomandazioni alimentari per la SIBO
La SIBO (Small Intestinal Bacterial Overgrowth) è un aumento del numero di batteri nell’intestino tenue che normalmente si trovano in gran quantità nel colon, che dà luogo a un’eccessiva fermentazione, infiammazione e malassorbimento. Si tratta di una disbiosi intestinale, ossia di un’alterazione dell’equilibrio dei batteri nel sistema digestivo.
TOP 10: Ricette semplici e confortanti
D’inverno, quando fuori fa freddo e le giornate sono corte, vogliamo mangiare un buon pasto caldo, un “comfort food” che ci riporti alla mente i ricordi della nostra infanzia. Abbiamo scelto per voi 10 ricette confortanti che potrete preparare in anticipo e scaldare al momento di servire. Se cercate solo zuppe e minestre, le troverete […]
TOP 10: Ricette per l’osteoporosi, facili e veloci
Avere ossa forti e sane è importante per limitare l’osteoporosi. Almeno una donna su tre e un uomo su cinque svilupperanno una frattura dovuta all’osteoporosi nel corso della loro vita. L’alimentazione e l’attività fisica svolgono un ruolo importante nella prevenzione di questa malattia. Calcio e vitamina D sono nutrienti essenziali per una buona salute delle […]
Dovremmo preferire gli alimenti a basso indice glicemico?
Avete già sentito dire che scegliere cibi con un basso indice glicemico è più salutare? Ecco alcune spiegazioni sull’argomento!