Tag: diabete
Stevia e altri edulcoranti: una buona scelta per la salute?
I dolcificanti (o edulcoranti) sono sostituti dello zucchero che apportano un sapore dolce ma con poche o nessuna caloria grazie al loro elevato potere dolcificante. Si trovano comunemente in vari alimenti lavorati, come le bevande dietetiche, gli yogurt senza zucchero e i prodotti per sportivi (ad esempio barrette, frullati e polveri proteiche). Gli alimenti e […]
La guerra di Philippe contro il prediabete
È risaputo che le donne vanno dal medico molto più frequentemente degli uomini. Lo stesso vale per la consultazione di un dietista/nutrizionista. Eppure, gli uomini che consultano ottengono ottimi risultati.
Colesterolo e profilo lipidico: 8 consigli per migliorarli
Le malattie cardiovascolari (MCV) rappresentano la principale causa di morte nel mondo, essendo responsabili del 30% di tutti i decessi. Una percentuale significativa di persone ha una quantità eccessiva di colesterolo nel sangue, ma molte di loro non lo sanno perché non avvertono malessere. Se non trattato, questo problema aumenta il rischio di sviluppare una […]
Diabete e stile di vita: quali sono i punti chiave?
Per ottimizzare il controllo del diabete di tipo 2 (T2D) o prevenire la sua progressione, è importante concentrarsi sulla dieta e l’attività fisica, ma anche sulla gestione del sonno e dello stress. Ecco un riassunto dei punti chiave da considerare.
Dovremmo preferire gli alimenti a basso indice glicemico?
Avete già sentito dire che scegliere cibi con un basso indice glicemico è più salutare? Ecco alcune spiegazioni sull’argomento!
Perché consultare un nutrizionista? Il caso di Julie
Esistono molte ragioni per cui le persone possono cercare di consultare un nutrizionista. Il primo motivo che viene in mente riguarda la perdita di peso, ma le ragioni che portano a richiedere una consultazione vanno ben oltre, ed è ciò che vorremmo evidenziare condividendo alcune delle esperienze dei nostri nutrizionisti.
Menu Prediabete: la testimonianza di una cliente soddisfatta
Ecco la testimonianza di Luce, una delle nostre abbonate, che ha vissuto un’esperienza positiva con i nostri menu “Prediabete” e “Sano ed equilibrato”.
Carboidrati e amidi resistenti: quali sono i benefici per la salute?
Sapevate che alcuni alimenti amidacei come le patate e la pasta possono essere benefici per la vostra salute, promuovendo la perdita di peso, un migliore controllo dello zucchero nel sangue e abbassando il colesterolo? Sì, avete letto bene! Non stiamo parlando di alimenti amidacei qualsiasi, ma di quelli che contengono amidi resistenti.
L’allenamento a digiuno è efficace per diminuire il rischio di diabete?
Uno studio pubblicato di recente indica che l’allenamento a digiuno permette di migliorare la sensibilità all’insulina, e di conseguenza di ridurre il rischio di diabete del tipo 2. Ma è davvero così? Facciamo luce sull’argomento!
Quale tipo di dieta scegliere quando si soffre di diabete?
Nel 2019 l’American Diabetes Association (ADA) ha pubblicato una relazione di concertazione sul trattamento nutrizionale del diabete, basata sui più recenti dati comprovati. Le conclusioni di questo rapporto indicano che è possibile seguire diversi approcci alimentari per migliorare la glicemia nelle persone diabetiche. In tutti casi è comunque caldamente raccomandato seguire i 3 seguenti consigli: Ridurre […]
Dovremmo utilizzare i sostituti dello zucchero?
In seguito alla crescente popolarità delle diete povere di carboidrati, molte persone stanno cercando nuovi modi per limitare il loro apporto di zuccheri. I sostituti dello zucchero sembrano essere una soluzione promettente, visto che forniscono meno carboidrati (o addirittura nessuno). Ma rappresentano davvero la perfetta alternativa allo zucchero tradizionale? Scopriamolo assieme.
Come tenere sotto controllo la voglia di zucchero in 10 facili passaggi!
Tutti noi un giorno o l’altro abbiamo sentito il bisogno di limitare il nostro consumo di zucchero. A tutti coloro che si sono impegnati in questo intento e ci sono riusciti facciamo i nostri complimenti! Chi invece ci ha già provato senza successo, o chi semplicemente non ci prova nemmeno perché pensa sia troppo difficile, […]