Tag: frutta
TOP 10 alimenti idratanti
L’acqua è l’elemento più importante del nostro organismo. Rappresenta dal 60 al 65 % del peso degli adulti. Questa proporzione varia a seconda dell’età e diminuisce nel corso degli anni. Per compensare le perdite (circa 2 litri al giorno), dobbiamo bere quotidianamente. Una parte di questa idratazione può provenire da alimenti idratanti, in particolare frutta […]
TOP 5 ricette di rabarbaro
La pianta è originaria della Cina, molto apprezzata per le sue virtù medicinali. La parte commestibile è il gambo che di solito è rosso, le foglie invece, di colore verde, non sono commestibili. È particolarmente utilizzato nei paesi anglosassoni e scandinavi perchè è la prima pianta che si “risveglia” in primavera e che fornisce una […]
7 consigli per conservare frutta e verdura
Ecco alcuni consigli pratici su come conservare frutta e verdura al meglio per prolungarne la vita, riducendo gli sprechi e risparmiando.
Litchi, le “ciliegie” della Cina
Il litchi è un albero da frutta tropicale originario della Cina, dove viene coltivato da oltre 2.000 anni. Il frutto omonimo, che deriva dalla parola mandarina “Ihizi” che significa “lasciare i propri rami”, è contenuto in grappoli pendenti, ognuno dei quali è composto da pochi fino ad alcune decine di piccoli frutti rotondi di circa […]
TOP 10 : Ricette a base di uva, piatti dolci e salati
L’uva è uno dei frutti più antichi nella storia dell’uomo. Per moltissimi secoli è stata utilizzata soprattutto per produrre il vino ma dalla fine del XVII secolo ha iniziato a comparire come frutto da tavola sulle tavole dei nobili, per poi diventare un cibo accessibile a tutti. Non solo è ottima da mettere in tavola […]
Le solanacee sono pericolose per la salute?
In ambito nutrizionale capita spesso di sentire affermazioni contraddittorie. Come fare allora a orientarsi quando un giorno ci sentiamo dire che dovremmo eliminare un alimento dalla nostra dieta, e il giorno dopo ci viene detto che dobbiamo assolutamente averlo nel nostro piatto? Probabilmente avrete sentito dire che le solanacee sono pericolose per la salute, perché contengono […]
È il tempo delle ciliegie: approfittiamone!
Si mangiano ciliegie dalla notte dei tempi. Sembra addirittura che i nostri antenati neolitici producessero già un vino di ciliegia prima ancora di dedicarsi all’uva, che si presta meglio a questo tipo di trasformazione.
TOP 10 frutta a basso contenuto di FODMAP
Questo articolo è stato scritto originariamente il 2 febbraio 2021 e aggiornato il 21 dicembre 2021, in seguito all’ultima messa a punto dell’app Monash riguardo al tenore di FODMAP negli alimenti. L’alimentazione a basso contenuto di FODMAP permette di migliorare la qualità della vita delle persone che soffrono di SII (sindrome dell’intestino irritabile). Questa dieta […]
2021: Anno Internazionale della Frutta e della Verdura
L’ONU ha dichiarato il 2021 l’Anno internazionale della frutta e della verdura (AIFV). L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sui vantaggi per la salute derivanti dal consumo di frutta e verdura, promuovere un’alimentazione e uno stile di vita sano, ridurre gli sprechi e le perdite alimentari, migliorare la produzione alimentare rendendola più sostenibile attraverso l’innovazione e […]
TOP 10: Ricette con le mele, semplici e golose
Anche il frutto più versatile e comune in cucina può diventare il protagonista di piatti ricercati e da ricordare. Dalla classica torta di mele della nonna, allo strudel, all’apple pie americano, alle macedonie di frutta, le mele sanno stuzzicare l’appetito grazie al loro sapore dolce e zuccherino. Se si vuole uscire dal campo della pasticceria, […]
L’alchechengi, un tesoro nel calice
Conoscete l’alchechengi? È un piccolo cespuglio ornamentale da giardino appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Parente stretto della patata e del pomodoro, produce delle bacche giallo-arancioni, avvolte da calici simili a piccole lanterne dalla consistenza quasi cartacea.
TOP 5: Alimenti da conservare per l’inverno
Verso la fine dell’estate è il momento giusto per mettersi a preparare delle conserve. Si tratta di procurarsi la materia prima di qualità e di organizzarsi in famiglia in modo che ognuno possa contribuire. Credetemi, non vi pentirete di averlo fatto! Ecco per voi i 5 prodotti che secondo me sono i più interessanti da […]