Tag: salute del cuore
Uova e colesterolo: qual è il verdetto?
Il nostro organismo ha bisogno di colesterolo per funzionare. Il nostro corpo produce la maggior parte del colesterolo di cui ha bisogno, mentre il resto proviene dagli alimenti. Le uova sono ricche di colesterolo alimentare. Negli Stati Uniti contribuiscono a circa il 25% dell’apporto totale di colesterolo. Un uovo di grandi dimensioni contiene circa 186 […]
Colesterolo e profilo lipidico: 8 consigli per migliorarli
Le malattie cardiovascolari (MCV) rappresentano la principale causa di morte nel mondo, essendo responsabili del 30% di tutti i decessi. Una percentuale significativa di persone ha una quantità eccessiva di colesterolo nel sangue, ma molte di loro non lo sanno perché non avvertono malessere. Se non trattato, questo problema aumenta il rischio di sviluppare una […]
L’olio di camelina, ricco di omega-3
Da qualche anno tra gli oli salutari è comparso un nuovo tipo: l’olio di camelina. Considerando il suo prezzo elevato, prima di acquistarlo sarebbe opportuno conoscere le qualità organolettiche e i benefici per la salute di quest’olio.
Le diete per la salute cardiovascolare
Questo articolo presenta una sintesi dei punti chiave della conferenza intitolata “Le diete emergenti per la salute cardiovascolare: come orientarsi?” tenuta il 3 giugno 2021 nell’ambito del convegno “La cardiologia nel quotidiano” organizzata dai Medici Francofoni del Canada in collaborazione con l’Istituto di Cardiologia di Montreal.
Includere la frutta a guscio nella dieta per rimanere in salute
Diversi studi suggeriscono che mangiare frutta a guscio migliora la salute cardiovascolare e di conseguenza riduce il rischio di mortalità per malattie cardiovascolari. Un nuovo studio internazionale pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition ha confermato questa correlazione. Lo studio è stato condotto su 123.329 partecipanti di età compresa tra i 35 e i 70 anni, […]
Il digiuno intermittente è efficace?
Il digiuno intermittente sta riacquistando popolarità. Gli vengono attribuite numerose virtù, tra cui la perdita di peso e la riduzione del rischio di varie malattie croniche, come il diabete di tipo 2 e le malattie cardiovascolari, Ma è davvero efficace? Facciamo luce sul digiuno intermittente e i suoi effetti sulla salute.
Può essere nocivo avere troppo colesterolo “buono”?
Spesso si sente dire che per prevenire le malattie cardiovascolari occorre ridurre il colesterolo “cattivo” LDL e aumentare il colesterolo “buono” HDL. Ma è possibile avere troppo colesterolo “buono”? Continuate a leggere per scoprire la risposta!
4 consigli per limitare il vostro apporto di sodio
Secondo un rapporto pubblicato di recente da Santé Canada, i canadesi consumano ancora troppo sodio. Un consumo eccessivo di sodio può dar luogo all’ipertensione, un importante fattore di rischio delle malattie cardiovascolari e dei disturbi cerebrovascolari, che rappresentano la principale causa di decesso in Canada. Anche in Italia la situazione è molto simile. Ecco 4 […]
La soia : il suo consumo può essere pericoloso ?
Le proteine vegetali, grazie ai loro effetti benefici sulla salute e sull’ambiente, stanno diventano sempre più popolari tra coloro che cercano di fare a meno delle proteine animali. La soia è un legume originario dell’Asia che si trova in vari alimenti come tofu, tempeh, miso, edamame, fave di soia e bevande di soia. È ricca […]
5 alimenti che fanno bene al cuore
L’alimentazione è un fattore che incide in modo rilevante sul rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare. La prevenzione è fondamentale, anche perché questo tipo di malattia rappresenta oggi una delle principali cause di decesso in Italia. Un’alimentazione salutare per il cuore inizia con degli alimenti chiave da integrare nella nostra quotidianità. Ecco alcuni suggerimenti.
Anticoagulanti e verdure verdi: un mix da non fare?
Forse avrete già sentito dire che se assumete un anticoagulante, come il Coumadin (warfarine), dovete cessare o quantomeno diminuire il vostro consumo di verdura verde, poiché contiene troppa vitamina K. Ma è una raccomandazione fondata?
Come nutrire bene i propri figli
Per un bambino o un adolescente, il colesterolo e la pressione sanguigna sono le priorità meno importanti. Le abitudini alimentari che determineranno se il loro cuore sarà in ottima forma o se avrà dei problemi si instaurano in età molto precoce. Iniziate quindi a nutrire bene i vostri figli fin da piccoli.