Tag: spezie
Cumino, la spezia delle cucine del mondo
Il cumino è probabilmente originario della Valle del Nilo, o dell’Asia Minore, poiché il suo uso può essere fatto risalire ad almeno cinquemila anni fa nell’antico Egitto. Infatti, dei semi di questa spezia sono stati ritrovati nelle tombe dei faraoni. Nella Bibbia si menziona l’utilizzo di questi semi come moneta per pagare la decima nei […]
Alla scoperta dell’anice stellato
L’anice stellato è il frutto dell’Illicium verum, una pianta della famiglia delle Magnoliaceae. Il frutto è formato da un follicolo legnoso i cui otto lembi sono disposti a stella, da cui deriva il suo nome di anice stellato. I frutti sono colti quando sono verdi; in seguito vengono essiccati al sole, acquistando il loro colore […]
Ras el Hanout, la prima scelta del droghiere
Non è nota l’origine esatta del termine “ras-el-hanout”, che indica una miscela di spezie molto utilizzata nei paesi del Nord Africa. Questo nome significa letteralmente “capo della drogheria”, ossia “il migliore del negozio”, poiché di fatto si tratta di una miscela di spezie che il padrone della drogheria prepara utilizzando i suoi migliori ingredienti. In […]
Un curry verde per gli occhi e il naso
Curry è un termine generico, d’origine tamil, utilizzato principalmente in Occidente per indicare delle miscele di spezie, utilizzate in salsa nella cucina indiana e del sud-est asiatico. A seconda della sua composizione, il curry può essere più o meno piccante, ma è sempre molto profumato.
I benefici della cannella
Per molte persone la cannella richiama il profumo delle feste natalizie, con i suoi biscotti, le torte e le bevande; tuttavia non è necessario aspettare dicembre per ritrovarne l’aroma, visto che questa è una delle spezie più utilizzate in tutto il mondo per la preparazione di ricette sia dolci che salate. In molti paesi è […]
Rosso Paprika
La Paprika, detta anche « pepe rosso », è una spezia in polvere ottenuta a partire dal frutto maturo, essiccato e macinato del peperone dolce con lo stesso nome. Questo legume è un parente vicino del peperone rosso comune, ma è un po’ più piccolo, meno carnoso e più saporito.
Il pepe, re delle spezie
Frutto dell’albero del pepe – una liana originaria dell’India – il pepe (Piper nigrum) è utilizzato da tempi immemori. Questa spezia ravvivava il gusto degli alimenti, e mascherava la mancanza di freschezza delle carni frollate, cosa che capitava spesso prima dell’invenzione delle moderne tecniche di conservazione. Ma l’importanza del pepe va ben oltre la sfera […]