Categoria: Salute e nutrizione

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sui postumi della sbornia

13 dicembre, 2018 Nessun commento

Dopo un pasto o una festa annaffiati da abbondanti libagioni, quando si arriva ad assumere 1,5g d’alcol per kg corporeo (da 3 a 5 consumazioni per una persona di 60 kg), ci si ritrova quasi sempre a soffrire di mal di testa, nausea e fastidiosi sintomi digestivi. Sono i «postumi della sbornia», come vengono comunemente […]

avocat avocado

Dietro le quinte della nostra nuova dieta LCHF

10 dicembre, 2018 Nessun commento

SOSCuisine lancia una nuova dieta, la Low Carb Healthy Fat (LCHF), una dieta ricca di grassi e con pochi carboidrati. Poiché si tratta di una dieta un po’ diversa dalle altre, ho pensato di farvi dare un’occhiata dietro le quinte per capire meglio la dieta LCHF di SOSCuisine.

Una nuova dieta povera di carboidrati e ricca di grassi buoni

10 dicembre, 2018 Nessun commento

Di recente sta riscuotendo grande successo un’alimentazione povera di carboidrati e ricca di grassi, detta comunemente Low Carb high fat (LCHF). Si tratta di una versione meno restrittiva della dieta chetogenica.

avocat avocado

Cosa occorre sapere sulla dieta chetogenica

10 dicembre, 2018 Nessun commento

Negli ultimi tempi la dieta chetogenica sta riscuotendo un grande successo. Si tratta di una dieta estremamente povera di carboidrati e molto ricca di grassi. Trascorse 24-36 ore, le riserve di glicogeno epatico e muscolare si esauriscono, la secrezione d’insulina diminuisce, e la formazione di corpi chetonici (chetogenesi) diventa l’unica fonte energetica disponibile per alimentare […]

bière beer cheers

Bere alcol dopo aver praticato sport è nocivo?

6 dicembre, 2018 Nessun commento

Questo articolo è stato scritto originariamente il 6 dicembre 2018 e completamente aggiornato l’11 novembre 2024. In diversi sport, e in particolare negli sport di squadra, è abbastanza consueto bere alcol dopo un allenamento o una gara: che si tratti di qualche birra negli spogliatoi, o di una serata trascorsa al bar per festeggiare una […]

ostéoporose

L’allenamento vibratorio per prevenire l’osteoporosi

19 novembre, 2018 Nessun commento

Sapevate che almeno una donna su tre e un uomo su cinque subiranno nel corso della loro vita una frattura causata dall’osteoporosi? Un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita attivo permettono di prevenire il rischio di sviluppare l’osteoporosi. L’allenamento su pedana vibrante è un metodo meno conosciuto che può contribuire a migliorare la massa ossea. […]

graines

Semi di lino, di chia o di canapa: quali scegliere?

19 novembre, 2018 12 commenti

I semi di lino, di chia e di canapa sono rinomati per i loro effetti salutari. Ma sapete che non possiedono le stesse proprietà nutrizionali? Ecco una descrizione di ciascuno di essi per aiutarvi a determinare quale scegliere in base alle vostre necessità.

Intolleranza al lattosio: devi scegliere uno yogurt senza lattosio?

2 novembre, 2018 Nessun commento

Questo articolo è stato scritto originariamente il 2 novembre 2018 e aggiornato il 4 dicembre 2022. La maggior parte delle persone intolleranti al lattosio possono tollerare una piccola quantità di lattosio al giorno. Il contenuto di lattosio può variare molto da uno yogurt all’altro. Come capire allora quale yogurt scegliere? Ecco alcuni chiarimenti che vi […]

levure alimentaire Lievito alimentare

Lievito alimentare, un lievito che… non lievita

2 novembre, 2018 Nessun commento

Uno dei nostri abbonati ci ha chiesto alcune spiegazioni su come utilizzare questo prodotto nelle nostre ricette vegane, e per questa ragione ho pensato di darvi qualche delucidazione sul “lievito alimentare”.

Che cosa fare se il metodo FODMAP non funziona?

18 ottobre, 2018 Nessun commento

Vi siete accorti di soffrire di sintomi gastrointestinali come gonfiori addominali, gas, stitichezza e diarrea quando consumate degli alimenti che contengono grano, lattosio, cipolla, aglio, miele, edulcoranti o alcuni tipi di frutta e verdura? Il medico vi ha diagnosticato un colon irritabile? Avete quindi provato il metodo FODMAP*, ma non avete ottenuto dei miglioramenti? Se […]

balance scale

Come evitare l’aumento di peso in menopausa

11 ottobre, 2018 Nessun commento

Potreste aver notato che con l’aumentare dell’età diventa sempre più difficile mantenere il peso forma abituale. Molte donne aumentano di peso quando entrano in menopausa, soprattutto a livello addominale. In media si riscontra un aumento di peso di 0,5 kg ogni anno, fino a raggiungere un aumento complessivo di 2-4 kg. Eppure questo aumento di […]

oeil

Cosa mangiare per proteggere la salute degli occhi

29 settembre, 2018 Nessun commento

La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) rappresenta nei paesi industrializzati la prima causa di cecità nelle persone di età superiore ai 50 anni. L’alimentazione riveste senza dubbio un ruolo importante per la prevenzione e il controllo di questa patologia. Ecco alcuni consigli alimentari per prevenire o rallentare la progressione della DMLE.

Questo sito web utilizza dei cookie per offrire la migliore esperienza utente e assicurare buone prestazioni, la comunicazione con i social network o la visualizzazione di annunci pubblicitari. Cliccando su "ACCETTO", acconsenti all'uso dei cookie in conformità con la nostra politica sulla privacy.