Diverse sono le regioni italiane che si contendono la paternità del tiramisù; di conseguenza, sono tante le varietà di questo dolce. Quella che vi presento è particolarmente indicata per un pasto serale perché priva di caffeina.
| ??? | mascarpone | ??? | |
| ??? | uova | ??? | |
| ??? | zucchero | ??? | |
| ??? | biscotti savoiardi | ??? | |
| ??? | rum | ??? | |
| ??? | latte parzialmente scremato | ??? | |
| ??? | cacao in polvere | ??? |
Uno sbattitore o un'impastatrice vi tornerà utile per la preparazione di questa ricetta.
È possibile conservare il tiramisù per 3 giorni in frigo.
per 1 porzione (120 g)
|
Quantità Valore quotidiano |
|
Calorie 290 |
|
Grassi 18 g 28 % |
|
Saturi
10.6 g
55 % |
|
Colesterolo 210 mg |
|
Sodio 110 mg 4 % |
|
Carboidrati 19 g 6 % |
|
Fibre 0 g 2 % |
|
Zuccheri 8 g |
|
Carboidrati netti 19 g |
|
Proteine 8 g |
|
Vitamina A 21 % |
|
Vitamina C 0 % |
|
Calcio 10 % |
|
Ferro 7 % |
| Gruppo alimentare | Scambi |
|---|---|
| Latte e alternative | 0 |
| Carne e alternative | ½ |
| Grassi | 2 ½ |
| Altri alimenti | 1 |